L'insegnamento fornisce le conoscenze e gli strumenti analitici fondamentali per comprendere i fattori istituzionali, economici e demografici che influenzano lo sviluppo delle economie locali nel contesto definito dalla globalizzazione e della crescente terziarizzazione delle economie europee. Si considereranno i cambiamenti nell’ambito delle politiche pubbliche in generale e le politiche di coesione in particolare in ambito italiano ed europeo. Una specifica attenzione sarà dedicata all'analisi delle relazioni tra sviluppo economico e dinamiche del mercato del lavoro locale, povertà e sistemi di welfare dagli anni settanta a oggi in Italia e in prospettiva comparata.

Società e Mutamento Sociale è un insegnamento del primo anno del Corso di Laurea in Scienze Sociali per la Globalizzazione.

Gli studenti e le studentesse interessati a sostenere l'esame (nella modalità per frequentanti o per non frequentanti) sono invitati/e a leggere con attenzione le informazioni riportate nella sezione "Informazioni importanti".