- Docente titolare: Alberto Repossi
- Docente titolare: Giuliano Grossi
- Docente titolare: Federico Avanzini
- Docente titolare: Luca Andrea Ludovico
- Docente titolare: Davide Rocchesso
- Docente titolare: Federico Avanzini
- Docente titolare: Stavros Ntalampiras
- Docente titolare: Giorgio Presti

Benvenuti nel sito di Algoritmi e strutture dati!
L’obiettivo del corso è l’acquisizione di competenze metodologiche nell’analisi della complessità computazionale e nel progetto di algoritmi, e l’apprendimento delle principali strutture dati che ne sono alla base del funzionamento. L'obiettivo verrà perseguito studiando un nutrito esempio di algoritmi classici e di strutture dati fondamentali per la manipolazione efficiente dell'informazione.
In particolare verranno considerati algoritmi di ordinamento, ricerca, e algoritmi su grafo.
- Docente titolare: Marco Trubian

Obiettivi Formativi
Questo insegnamento ha l'obiettivo di insegnare le funzionalità di base e l'architettura di un sistema operativo moderno. A questo scopo, vengono analizzati gli elementi di base che costituiscono i sistemi moderni e le modalità con cui questi interagiscono sia tra loro che con l'hardware di un sistema di calcolo.
Risultati di apprendimento attesi
Lo studente dovrà essere in grado di illustrare in maniera efficace le strategie adottate da un sistema operativo per la gestione delle sue risorse e contestualizzarle nell'ambito dei sistemi operativi che vengono adottati oggi. Inoltre, lo studente dovrà essere in grado di presentare e applicare algoritmi di base per la gestione di memoria, processi e deadlock.
- Docente titolare: Laura Anna Ripamonti
- Docente titolare: Nicola Bianchessi
- Docente titolare: Stavros Ntalampiras
- Docente titolare: Federico Avanzini
- Docente titolare: Luca Andrea Ludovico
- Docente titolare: Stavros Ntalampiras
- Docente titolare: Giorgio Presti
- Docente titolare: Davide Rocchesso