- Docente titolare: Ketti Mazzocco
Il presente laboratorio intende fornire allo studente i concetti fondamentali per poter trattare del tema dei diritti del malato e della sua famiglia. Dopo aver fornito un'introduzione generale alle principali prospettive etiche in gioco in questo contesto, etiche dei diritti ed etica della cura, il laboratorio si concentra su quattro pilastri etici fondamentali: il diritto all'autodeterminazione, operazionalizzato attraverso il consenso informato, il tema della veridicità, da bilanciare sempre con l'imperativo e la comunicazione di speranza, i principi etici di trasparenza delle informazioni e dei processi di cura, l'inclusione del paziente e della sua famiglia nelle scelte di cura, e infine i requisiti di accompagnamento e rispetto della persona malata nell'esperienza di malattia che sta vivendo. Tali temi verranno discussi attraverso casi studio specifici, rappresentativi delle varie realtà della persona paziente (ad esempio, il soggetto anziano, il soggetto con impairment cognitivo, il paziente oncologico, etc.).
- Docente titolare: Ilaria Durosini
- Docente titolare: Giulia Marta Lamiani
- Docente titolare: Elena Anna Maria Vegni
- Docente titolare: Davide Mazzoni
- Docente titolare: Michelangelo Bruno Casali
- Docente titolare: Davide La Torre