- Docente titolare: Marco Mesiti
Insegnamento per il Corso di Laurea in Informatica Musicale (immatricolati dal 2014-2015)
L'insegnamento di Reti di Calcolatori ha l'obiettivo di fornire una solida conoscenza del funzionamento di Internet allo scopo di formare la capacità di analizzare i requisiti di comunicazione, progettare e sviluppare sistemi distribuiti per i seguenti domini applicativi: applicazioni web per dispositivi sia fissi sia mobili; e-commerce in ambito musicale; servizi multimediali quali tv digitale, web radio, streaming audio-video; realtà aumentata. Si fornisce inoltre competenza sulle caratteristiche del traffico multimediale in rete, e sui fondamenti di codifica dell'informazione multimediale. L'insegnamento offre una comprensione di base degli aspetti di privatezza e integrità dei dati degli utenti, e delle politiche messe in atto dai protocolli di Internet per supportarle.
Propedeuticità consigliate: Architettura degli elaboratori, Sistemi operativi.
- Docente titolare: Elena Pagani

L'insegnamento si propone di fornire allo studente una visione complessiva su diritto d'autore, diritti connessi e tutela della proprietà intellettuale con particolare riferimento ai contenuti musicali digitali e al loro utilizzo in rete. A tal fine sarà dato ampio risalto alla normativa di diritto d'autore come pure alle norme generali applicabili all'e-commerce di beni o servizi riferibili al settore musicale.
- Docente titolare: Matteo Giacomo Jori

Benvenuti nel sito di Algoritmi e strutture dati!
L’obiettivo del corso è l’acquisizione di competenze metodologiche nell’analisi della complessità computazionale e nel progetto di algoritmi, e l’apprendimento delle principali strutture dati che ne sono alla base del funzionamento. L'obiettivo verrà perseguito studiando un nutrito esempio di algoritmi classici e di strutture dati fondamentali per la manipolazione efficiente dell'informazione.
In particolare verranno considerati algoritmi di ordinamento, ricerca, e algoritmi su grafo.
- Docente titolare: Marco Trubian

- Docente titolare: Laura Anna Ripamonti
- Docente titolare: Stavros Ntalampiras
- Docente titolare: federico pedersini