- Docente titolare: Miglena Asenova
- Docente titolare: Lorenzo Portinale
- Docente titolare: Stefania Ugolini
- Docente titolare: Graziano Colombo
- Docente titolare: Thomas Vaccari
- Docente titolare: Roberto Sergio Azzoni
- Docente titolare: Manuela Pelfini
Anche per quest'anno verrà offerto il corso estivo di recupero di matematica, di cui sono ora aperte le pre-iscrizioni.
Il corso, interamente a distanza, è aperto a tutti gli studenti di Scienze Naturali che non abbiano ancora superato il modulo di matematica, indipendentemente dalla linea. Il corso inizierà il 29 luglio per terminare il 31 agosto; gli orari, a questo punto, vanno considerati come indicativi ma potrebbero variare di poco.
Calendario del corso
- Lunedì, 10–12: esercitazione.
- Mercoledì, 12: termine per caricare i compiti assegnati
- Giovedì, 10–11: esercitazione
- Venerdì, 11–12: test
Ogni test settimanale darà un bonus fino a 1 punto che andrà a sommarsi al voto della prova di settembre. In quella data, gli studenti del corso estivo sosterranno una prova differente dai loro compagni. Sarà possibile far valere i bonus delle prove settimanali solo nell'appello di settembre, salvo condizioni eccezionali. Sempre fatte salve condizioni eccezionali, solo gli studenti che avranno caricato i compiti e partecipato al test del venerdì per almeno quattro delle cinque settimane potranno far valere il bonus e partecipare alla prova dedicata.
Per ulteriori domande, scrivere a ottavio.rizzo@unimi.it
FAQ
- Per partecipare al corso mi devo iscrivere? Sì, occorre pre-iscriversi in modo da ricevere le istruzioni di partecipazione
- Posso superare matematica solo seguendo il corso? No, non sarà possibile superare il modulo solo grazie al corso estivo: bisognerà comunque sostenere l'appello di settembre
- Posso fare l'esame anche dopo settembre? No, salvo condizioni eccezionali
- Se non passo l'esame di settembre posso tenere buono il bonus guadagnato durante il corso estivo? No
- Per una settimana sarò in vacanza in un posto in cui non c'è collegamento a internet e il cellulare non prende: cosa succede? Potete saltare una settimana.
- Posso saltare due settimane? No, e onestamente l'utilità del corso a quel punto sarebbe molto limitata. Ma se pensate di poter recuperare comunque il lavoro e avete dei buoni motivi per saltare due settimane, scrivetemi
- Come saranno i test del venerdì? Tre esercizi a risposta chiusa, ciascuno da ⅓ di punto
- Ma, in pratica, come seguo le lezioni e faccio l'esame? Non devo venire a Milano d'agosto, vero?!? Corso ed esami saranno tutti a distanza, i compiti verranno caricati su Moodle e gli esami verranno fatti in modalità sicura. Nessuno di noi ha intenzione di essere a Milano d'agosto.
- Io ho superato matematica, ma non sono contento del mio 18: posso seguire il corso per rifare l'esame? No: trovatevi un lavoro, riposatevi, studiate per un altro esame.
- Posso seguire il corso anche se non so niente di matematica? Sì, ma il corso sarebbe di scarsa utilità: il presupposto è che voi abbiate studiato sia per il corso (eventualmente sulle videolezioni ) sia, nel caso, per il precorso OFA. Il corso è pensato per uno studente debole che non sia ancora riuscito a passare l'esame pur avendo una qualche idea del materiale.
- Posso seguire il corso anche se sono M-Z? E in tal caso poi a settembre farei lo stesso esame degli altri studenti che hanno seguito il corso estivo? Sì a entrambe
- Ad uno dei test del venerdì sarò in tenda: posso ugualmente sostenere il test? Sì, certo; l'importante è che riusciate in qualche modo a isolarvi dalle altre persone e dal rumore.
- Docente titolare: Daniela Morale
- Docente titolare: Ottavio Giulio Rizzo
- Docente titolare: Stefania Ugolini
- Docente titolare: Alessandra Moscatelli
- Docente titolare: Graziano Colombo
- Docente titolare: Graziella Messina
- Docente titolare: Thomas Vaccari
- Docente titolare: Marco Stefano Caccianiga
- Docente titolare: Elisabetta Onelli
- Docente titolare: Sergio Rossi
- Docente titolare: Marta Stucchi
- Docente titolare: Francesco Bonasoro
- Docente titolare: Paolo Gabrieli
- Docente titolare: Carlo Polidori