Il corso si propone di illustrare il contributo delle tecniche di analisi e rappresentazione territoriale al processo di sistemazione delle aree verdi, nonchè illustrare le possibilità di impiego dei diversi materiali per la sistemazione del verde urbano.

Lo streetscape design è il tema di esercitazione dell'aa 25-26: la vegetazione, i sistemi di drenaggio e i percorsi ciclopedonali per trasformare una strada urbana in un elemento dell'infrastruttura verde


L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per la gestione della coltivazione delle principali specie floricole, in serra ed in pien'aria, evidenziandone le problematiche e proponendo le possibili soluzioni, con particolare riferimento a quelle più innovative. Inoltre, saranno fornite le conoscenze di base per l'impianto e la manutenzione delle diverse tipologie di tappeti erbosi. L'obiettivo ultimo è quello di formare delle figure professionali competenti per il settore florovivaistico, con adeguate capacità tecniche e critiche.

Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito una conoscenza delle caratteristiche e delle problematiche del settore della produzione florovivaistica ed avrà conseguito una preparazione per coltivare le principali specie ornamentali in serra ed in pien'aria. Inoltre, avrà acquisito competenze nell'impianto e nella gestione dei tappeti erbosi.