Questo corso è pensato per guidarti attraverso il tuo apprendimento della chimica.

Capire come e perché il corso è impostato così com'è ti aiuterà a utilizzare meglio tutti gli aspetti del corso e ti consentirà di apprendere i concetti in modo più completo ed efficiente.

obiettivi di apprendimento

Una delle prime cose che noterai all'inizio è che nella parte superiore di ogni pagina di contenuto principale ci sono uno o più obiettivi di apprendimento. Questi obiettivi di apprendimento hanno lo scopo di guidarti in ciò che dovresti realizzare in quella pagina. È una buona idea prendere annotare questi obiettivi di apprendimento e riflettere su di essi mentre si esaminano i contenuti. Chiediti: "Sto raggiungendo questo obiettivo?"


Obiettivi del modulo:

Fornire le conoscenze di base della biologia vegetale utili a conoscere le caratteristiche dei prodotti di origine vegetale utilizzati nell’alimentazione umana, al fine di poter meglio valutare e comprenderne le caratteristiche qualitative.


Elementi di Calcolo

Il corso di Elementi di Calcolo ti accompagnerà nell’acquisizione degli strumenti matematici fondamentali che ti serviranno sia durante gli studi universitari, sia come base per comprendere meglio i fenomeni che incontrerai nelle discipline scientifiche del tuo percorso professionale dopo la laurea.

Le lezioni si svolgeranno in due momenti complementari:

lezioni di teoria, in cui introdurremo i concetti principali del calcolo infinitesimale;

esercitazioni, in cui metterai subito in pratica quanto appreso, risolvendo problemi ed esercizi insieme al docente o a un tutor.


Cosa imparerai


Al termine del corso sarai in grado di:

sviluppare capacità di ragionamento logico e analitico;

applicare i concetti fondamentali del calcolo infinitesimale alla risoluzione di esercizi;

leggere e interpretare i grafici di funzioni, collegandoli anche ai fenomeni concreti che esse descrivono.



Benvenuti al corso EBPP-Modulo 2 Produzioni Animali per l'AA 2025-2026


Il corso integrato di ELEMENTI DI BIOLOGIA E PRODUZIONI PRIMARIE inizia lunedì 22 settembre.

Tutte le caratteristiche del corso, gli esami, il materiale di studio ed ogni altra informazione verrà data durante le prime lezioni e tutto il materiale sarà disponibile anche qui (nel sito MyAriel della parte relativa alla Biologia e Produzione Animale) e nel sito della prof.ssa Anna Giorgi (per la parte di Biologia e Produzioni Vegetali).


Partecipate attivamente al sito.

Buono studio.

Alberto Tamburini