L'insegnamento si propone di fornire alla/o studentessa/studente le conoscenze di base sui principali disturbi mentali (in continuità con il corso di Psicologia Clinica di Base): criteri secondo DSM-5-TR, eziopatogenesi, decorso e prognosi, fattori legati a genere e cultura, fattori di rischio, diagnosi differenziale e comorbidità, linee guida per il trattamento. Verranno forniti e discussi esemplificazioni e vignette cliniche.

L'insegnamento si propone inoltre di fornire alla/o studentessa/studente le conoscenze e gli strumenti concettuali necessari allo psicologo clinico per orientarsi nella complessità dell’operare in contesti clinici differenti (privato/pubblico; individuale/gruppale). Particolare attenzione verrà riservata agli interventi in contesti speciali e specifici, come ospedale, territorio (casa di comunità e consultori), area penale, area delle dipendenze.