Il corso fornisce gli elementi di base della filosofia della fisica e ne presenta i principali dibattiti che la caratterizzano. Tali elementi sono presentati sia facendo riferimento a un manuale e a materiali integrativi sia discussi alla luce del testo di Robert Di Salle "Capire lo spaziotempo" (programma da 6 CFU, corrispondente alle prime 40 ore). L'ultima parte del corso (per il programma da 9 CFU, corrispondente alle ultime 20 ore) approfondisce la nozione di "rappresentazione" e "realtà" alla luce del dibattito attuale sul realismo scientifico e offre la discussione dei saggi raccolti in "Meccanica Quantistica. Rappresentazione Realtà. Un dialogo tra fisica e filosofia" (Bibliopolis, 2012).