OBIETTIVI DEL CORSO
Infezioni esantematiche
Infezioni dell’apparato respiratorio
Infezioni del fegato e delle vie biliari
Infezioni dell’apparato digerente: le diarree infettive
Malattie tropicali
Infezioni trasmesse da artropodi
Le infezioni sistemiche
Sepsi e shock settico
Infezione da HIV
Infezioni dell’ospite immunocompromesso
Infezioni dei tessuti molli e dell’apparato muscoloscheletrico
Infezioni del sistema cardiovascolare
Infezioni delle vie urinarie e malattie sessualmente trasmesse
Infezioni del sistema nervoso
Testi di riferimento
“Malattie Infettive” di Moroni, Esposito, Antinori
“Principles and Practice of Infectious Diseases” Mandell, Douglas and Bennett’s
Alla fine del corso lo studente dovrà:
· aver acquisito gli elementi epidemiologici,
clinico-anamnestici e strumentali per identificare le principali patologie
infettive
· aver acquisito gli elementi per valutare le principali
indagini di laboratorio impiegate per la diagnosi di malattie infettive
· aver acquisito gli elementi per identificare le principali
urgenze infettivologiche
· saper indicare le principali classi di antibiotici e il loro
impiego ragionato nelle infezioni batteriche
· saper indicare le principali classi di antivirali e
antifungini
· essere in grado di riferire le principali misure di
profilassi individuale e generale relative alle malattie infettive
- Docente titolare: Alessandra Bandera
- Docente titolare: Andrea Gori