Il corso si propone di fornire un inquadramento della Topografia antica, intesa come scienza che analizza la relazione tra antropizzazione e ambiente naturale, dalle origini fino alle più recenti acquisizioni metodologiche e intende offrire gli strumenti utili per affrontare la ricerca topografica applicata nelle sue diverse articolazioni e declinazioni alla luce dei più recenti indirizzi di ricerca sui paesaggi antichi. Compito del topografo è individuare e interpretare i dati storico-archeologici al fine di ricostruire lo sviluppo diacronico e la storia di un dato territorio nel corso del tempo. Attraverso l'analisi di tematiche specifiche si affronterà lo studio delle fonti principali di cui si avvale la disciplina (letterarie, cartografiche, archeologiche, epigrafiche, iconografiche, ecc...), evidenziandone la natura multidisciplinare e interdisciplinare, e si giungerà a una definizione degli elementi attraverso cui si caratterizza l'attività umana nel territorio (insediamenti, strade, infrastrutture, ecc...).
- Docente titolare: Lilia Palmieri