Il corso "Questioni di crimmigration", modulo integrativo del corso di Clinica legale in giustizia penale, intende offrire agli studenti gli strumenti essenziali per inquadrare i problemi della c.d. crimmigration, cioè della disciplina che intreccia il diritto dell'immigrazione con istituti e categorie del diritto penale. Agli studenti viene fornita una panoramica della materia al fine di comprendere: 1) il tema della criminalizzazione dello straniero attraverso norme che penalizzano le violazioni di condotte disciplinate dal diritto dell'immigrazione; 2) la problematica dell'ingresso e della permanenza sul territorio per coloro che hanno riportato condanne in sede penale; 3) l'apparato di strumenti formalmente di natura amministrativistica ma sostanzialmente penalistici (espulsioni e detenzione amministrativa). Il corso, dal taglio eminentemente pratico, oltre a fornire un quadro sintetico delle principali fonti normative in materia e della giurisprudenza di maggiore interesse, si propone di coinvolgere gli studenti attraverso l'analisi, l'approfondimento e la discussione dei casi incontrati durante l'esperienza della clinica legale, anche attraverso il confronto con le testimonianze di soggetti qualificati che operano sul territorio, portatori di esperienze significative per i temi trattati