Programma

Il corso mira a far acquisire conoscenze e competenze morfo-lessicali e comunicative corrispondenti al livello A2 del QCER. La parte centrale del corso è dedicata al verbo: fra le classi lessico-grammaticali del verbo è dedicata una attenzione speciale ai verbi di posizione e di moto senza e con prefissi, compresi i loro usi metaforici. Per quanto riguarda la semantica del verbo vengono approfonditi i significati e gli usi particolari dell'aspetto perfettivo e imperfettivo e la formazione delle coppie aspettuali. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla morfologia e semantica dell’aggettivo. In ambito lessicale sarà ampliato il lessico della vita quotidiana, dello studio e di orientamento nello spazio.

Unità 1:
Aggettivo. Formazione e morfologia. Gli aggettivi con radice debole. Forma breve dell'aggettivo. Grado superlativo. Grado comparativo.

Verbi di posizione (класть/положить - лежать, ставить/поставить стоять, садиться/сестьсидеть).

Sostantivo. Consolidamento della morfologia flessionale; uso dei casi e relative preposizioni: il genitivo plurale dei sostantivi, l’accusativo plurale dei sostantivi animati, gli usi del dativo, gli usi del prepositivo, come esprimere il tempo dell’azione, le preposizioni con lo strumentale.

Lessico. Consolidamento del lessico legato alla vita quotidiana: il campo semantico dello studio; uso dei verbi надевать, одевать, одеться, носить, ходить; i campi semantici della casa, della salute, del tempo libero; la posizione e l’orientamento di cose e persone nello spazio.


Unità 2:

Verbi di moto senza prefisso intransitivi (идти - ходить; ехать - ездить; лететь - летать; плыть - плавать) e transitivi (нести - носить, вести - водить, везти - возить).
Verbi di moto con prefisso. Modificazioni delle radici, coppie aspettuali.
Significato e uso con le preposizioni e loro reggenze dei prefissi: при-; у-: в-: вы-; пере-: за-; про-; под-; от-; до-; об-; с-.
Usi metaforici dei verbi di moto con prefisso.

Unità 3
L'aspetto del verbo. Concetto di coppia aspettuale.
Formazione delle coppie aspettuali.
Significati dell'aspetto perfettivo.
Uso degli aspetti nel passato e nel futuro.
Uso degli aspetti nell'infinito. Usi particolari dell'imperfettivo.
Condizionale
Cenni sull’uso degli aspetti nell'imperativo.