Il Corso fornisce una conoscenza di base sulla nomenclatura, struttura e reattività dei principali gruppi funzionali presenti in molecole organiche.

Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di: comprendere la capacità di una sostanza a reagire e stimare i corrispondenti scambi di energia in applicazioni legate all'ambiente; applicare i principi fondamentali della reattività chimica  alle successive discipline del CdL che dipendono da questi principi per una corretta comprensione;  padroneggiare le conoscenze e gli strumenti di base necessari a individuare e descrivere le principali caratteristiche strutturali, le proprietà chimico-fisiche e di reattività di un dato sistema molecolare organico.

Programma

Rappresentazione delle formule di struttura delle principali classi di molecole organiche e loro proprietà sintetiche e di reattività. 

Alcani e cicloalcani. 

Alcheni e alchini. 

Alogenuri alchilici. 

Alcoli. Eteri, epossidi e tioli. Composti carbonilici (aldeidi e chetoni). Acidi carbossilici e loro derivati. Ammine. Composti aromatici. 

Casistiche di interesse ambientale.


Altre informazioni: https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2024/chimica-generale-inorganica-e-organica