Il corso si propone di affrontare il tema delle professioni in relazione al fenomeno mafioso e a quello dell'antimafia istituzionale e sociale. Saranno esplorate le funzioni che i professionisti possono svolgere in ambito criminale, così come nella lotta alle mafie. In particolare, il corso si focalizzerà sulle trasformazioni che hanno riguardato il concetto di "professionalismo" e che hanno facilitato e/o ostacolato da un lato la convergenza tra attori mafiosi e professionisti, dall'altro l'impegno antimafioso in diversi settori professionali.Nella prima parte del corso sarà offerta un inquadramento teorico del campo tematico attraverso l'approfondimento di alcuni concetti propri sia della sociologia economica - in particolare dalla sociologia delle professioni - sia dalla criminologia.
Nella seconda parte del corso saranno analizzati diversi casi empirici relativi al coinvolgimento di avvocati e commercialisti in attività criminali e al ruolo di insegnanti e giornalisti nell'ambito di attività antimafiose.
- Docente titolare: Ombretta Ingrasci'