ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Il corso di Fisiologia Umana:

·  è un corso annuale distribuito nel I° e nel II° semestre del secondo anno

·  prevede 150 ore di didattica formale e 30 ore di didattica non formale

·  attribuisce allo studente 18 crediti formativi

 

MODALITA' DI ESAME

Prova orale


SEDE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA

Lezioni in presenza, Aula Grande, Via Mangiagalli 32

 

DOCENTI DEL CORSO

Prof. Paolo CAVALLARI tel.: 02-503.15456; fax: 503.15445; e-mail: paolo.cavallari@unimi.it

Prof. Alberto MINETTI tel.: 02-503.15427; fax: 503.15430; e-mail: alberto.minetti@unimi.it


OBBIETTIVI GENERALI: l'insegnamento della Fisiologia Umana è mirato a far comprendere:

·  il funzionamento degli organi e degli apparati del corpo umano

·  i meccanismi di controllo omeostatico, vale a dire le modalità secondo cui organi ed apparati cooperano nel mantenere gli equilibri energetici e l'organizzazione chimico-fisica dell’organismo (fisiologia della vita vegetativa)

·  le modalità attraverso le quali si svolgono i rapporti tra l’organismo e l’ambiente (fisiologia della vita di relazione)

 Al termine del corso lo studente deve:

·  aver acquisito gli elementi per valutare i principali parametri fisiologici nell'uomo

·  essere in grado di esporre ed illustrare i concetti e le nozioni attinenti agli argomenti elencati nel programma dettagliato

 

CONOSCENZE PROPEDEUTICHE: Chimica, Fisica, Biochimica e Anatomia.