Attraverso un approccio interdisciplinare, il laboratorio intende fornire la strumentazione metodologica idonea a svolgere attività di ricerca nel campo della criminalità organizzata e delle mafie (con riferimenti anche alla criminalità ambientale). Si porterà l’attenzione sui principali strumenti della ricerca sociale e storica, sull’analisi delle fonti e sui luoghi in cui queste sono conservate, su come consultarle e sulle criticità legate al loro utilizzo. Come impostare e organizzare una ricerca sulle mafie? Quali gli strumenti da usare per indagare il fenomeno? A tali interrogativi il laboratorio tenterà di dare risposta.