
Il corso è aperto a tutti gli studenti delle magistrali delle Scuole di Studi Umanistici e di Mediazione Culturale
Si propone di introdurre allo studio dell’originale e variegato patrimonio del teatro musicale peninsulare e latinoamericano nelle sue relazioni europee ed extraeuropee, con opportuni riferimenti al contesto linguistico, storico e letterario dell’ampia area coinvolta.
Si struttura in tre parti:
A: Il ruolo della musica nel teatro e forme di teatro musicale dal Barocco al Romanticismo;
B: Zarzuela, opera, género chico e altre forme brevi tra metà ‘800 e metà ‘900;
C: Esempi contemporanei iberici e latinoamericani di teatro musicale.
Una minima conoscenza della lingua spagnola è auspicabile ma non imprescindibile.
- Docente titolare: Irina Matilde Maria Bajini