Il corso è consigliato agli studenti di Filosofia del II anno, ma vale per tutti i corsi di laurea i cui ordinamenti contemplino la possibilità di scegliere l'esame di Storia della filosofia medievale per 6 o 9 CFU.
Esso offrirà
1. una presentazione generale delle principali tradizioni filosofiche e di alcuni dei maggiori autori del pensiero medievale, fornendo una guida alla preparazione di parte del manuale;
2. una lettura analitica di alcuni testi di questi autori tradotti in italiano nell'antologia Filosofia medievale, a cura di M. Bettetini, L. Bianchi, C. Marmo, P. Porro, Raffaello Cortina, Milano 2004;
3. una lettura analitica del Dialogo fra un filosofo, un giudeo e un cristiano di Pietro Abelardo.