
Partendo da una prospettiva sociolinguistica il focus del corso monografico sarà presentare le caratteristiche della formazione del Portoghese Brasiliano - dal contesto della colonizzazione lusitana e il contatto con le diverse lingue africane – e l’analisi di alcune delle dinamiche discriminatorie che, soprattutto a livello sociale e razziale continuano a contrassegnare la storia della lingua portoghese nel contesto brasiliano. Il preconceito linguístico, lungi dall’essere stato archiviato, sarà dunque un elemento d’analisi centrale per guardare alla situazione sociolinguistica attuale e sarà lo spunto per riflettere su questioni sempre più dibattute nel panorama contemporaneo, non ultima quella dell’uso inclusivo e non sessista del linguaggio.
MODULO A
Polarizzazione sociolinguistica in Brasile
MODULO B
Português afro-brasileiro x Pretoguês
MODULO C
Politiche linguistiche: una questione di genere
- Docente titolare: Graziele Meire Frederico