
Il corso è riservato alle studentesse e agli studenti di Lettere con i cognomi compresi nel range alfabetico A-H.
A partire da quest'anno accademico, studentesse e studenti del CdL Triennale in Scienze dei Beni Culturali e dei CdL Magistrali in Storia e Critica dell'Arte; Musica, culture, media, performance e Archeologia non devono seguire questo corso, ma quello appositamente predisposto per loro, di cui è titolare il prof. Stefano Resconi.
Il corso si propone d'introdurre allo studio storico-comparativo delle lingue e delle letterature romanze a partire dalle loro origini medievali, mediante un confronto diretto con le fonti testuali. Le parole-chiave del corso sono:
- Approccio comparativo nello studio della storia linguistica dalle origini latine alla differenziazione romanza;
- Approccio comparativo nello studio delle letterature medievali dell'Europa romanza (francese, provenzale, italiana, spagnola, catalana, galego-portoghese) che costituiscono l'unità culturale comune del panorama culturale delle Origini delle letterature volgari neolatine.
- Analisi diretta dei testi presi in esame (letterari, documentari, epigrafici, ecc.).
- Docente titolare: Roberto Tagliani