Il corso tratta aspetti sperimentali di fisica applicata allo studio dei Beni Culturali. Ha un carattere prettamente sperimentale e viene svolto principalmente nei laboratori delle due sedi del Dipartimento di Fisica.
Il corso è annuale e quindi gli esami di chi finisse il corso durante il primo semestre saranno comunque registrabili a partire dall'appello di giugno.
Per chi non lo avesse già letto altrove il corso inizierà con una prima riunione con gli studenti interessati ai primi di novembre dove verranno illustrati gli esperimenti proposti, verranno formati i gruppi e deciso l'orario definitivo.
La frequenza trattandosi di una attività prevalentemente sperimentale è OBBLIGATORIA.
- Docente titolare: Flavia Maria Groppi Garlandini
- Docente titolare: Nicola Gherardo Ludwig