
la teoria delle istituzioni, la teoria del potere e la teoria della democrazia. Entro questa cornice generale, il corso si propone in particolare di far acquisire agli studenti conoscenze, concetti e nozioni relative alla genesi e al funzionamento della comunità politica; al ruolo delle istituzioni e del pensiero istituzionale; ai meccanismi e alle dinamiche del potere e della sua legittimazione; alle caratteristiche della democrazia e dei suoi attuali processi di trasformazione.
- Docente titolare: Roberto Cammarata