- Docente titolare: Damiano Stefanello
myAriel
Risultati della ricerca: 5685
- Docente titolare: Luigi Boni
- Docente titolare: Fiorenzo Botti
- Docente titolare: Alberto Carrara
- Docente titolare: Mariano Ferraresso
- Docente titolare: marco ettore attilio klinger
- Docente titolare: Giancarlo Micheletto
- Docente titolare: Emanuele Montanari
- Docente titolare: paolo muiesan
- Docente titolare: mario nosotti
- Docente titolare: Giorgio Eugenio Pajardi
- Docente titolare: giorgio rossi
- Docente titolare: Santi Trimarchi
- Docente titolare: Contardo Vergani
- Docente titolare: Luigi Boni
- Docente titolare: Alberto Carrara
- Docente titolare: Mariano Ferraresso
- Docente titolare: Giancarlo Micheletto
- Docente titolare: Emanuele Montanari
- Docente titolare: mario nosotti
- Docente titolare: Giorgio Eugenio Pajardi
- Docente titolare: Santi Trimarchi
- Docente titolare: Contardo Vergani

- Docente titolare: Fausto Cremonesi
- Docente titolare: Anna Lange Consiglio
- Docente titolare: Davide Pravettoni
- Docente titolare: Fausto Cremonesi
- Docente titolare: Chiara Locatelli
- Docente titolare: Giuliano Ravasio
- Docente titolare: Davide Danilo Zani
- Docente titolare: Enrica Zucca
OBIETTIVI DEL CORSO
Infezioni esantematiche
Infezioni dell’apparato respiratorio
Infezioni del fegato e delle vie biliari
Infezioni dell’apparato digerente: le diarree infettive
Malattie tropicali
Infezioni trasmesse da artropodi
Le infezioni sistemiche
Sepsi e shock settico
Infezione da HIV
Infezioni dell’ospite immunocompromesso
Infezioni dei tessuti molli e dell’apparato muscoloscheletrico
Infezioni del sistema cardiovascolare
Infezioni delle vie urinarie e malattie sessualmente trasmesse
Infezioni del sistema nervoso
Testi di riferimento
“Malattie Infettive” di Moroni, Esposito, Antinori
“Principles and Practice of Infectious Diseases” Mandell, Douglas and Bennett’s
Alla fine del corso lo studente dovrà:
· aver acquisito gli elementi epidemiologici,
clinico-anamnestici e strumentali per identificare le principali patologie
infettive
· aver acquisito gli elementi per valutare le principali
indagini di laboratorio impiegate per la diagnosi di malattie infettive
· aver acquisito gli elementi per identificare le principali
urgenze infettivologiche
· saper indicare le principali classi di antibiotici e il loro
impiego ragionato nelle infezioni batteriche
· saper indicare le principali classi di antivirali e
antifungini
· essere in grado di riferire le principali misure di
profilassi individuale e generale relative alle malattie infettive
- Docente titolare: Alessandra Bandera
- Docente titolare: Andrea Gori
OBIETTIVI DEL CORSO
Infezioni esantematiche
Infezioni dell’apparato respiratorio
Infezioni del fegato e delle vie biliari
Infezioni dell’apparato digerente: le diarree infettive
Malattie tropicali
Infezioni trasmesse da artropodi
Le infezioni sistemiche
Sepsi e shock settico
Infezione da HIV
Infezioni dell’ospite immunocompromesso
Infezioni dei tessuti molli e dell’apparato muscoloscheletrico
Infezioni del sistema cardiovascolare
Infezioni delle vie urinarie e malattie sessualmente trasmesse
Infezioni del sistema nervoso
Testi di riferimento
“Malattie Infettive” di Moroni, Esposito, Antinori
“Principles and Practice of Infectious Diseases” Mandell, Douglas and Bennett’s
Alla fine del corso lo studente dovrà:
· aver acquisito gli elementi epidemiologici,
clinico-anamnestici e strumentali per identificare le principali patologie
infettive
· aver acquisito gli elementi per valutare le principali
indagini di laboratorio impiegate per la diagnosi di malattie infettive
· aver acquisito gli elementi per identificare le principali
urgenze infettivologiche
· saper indicare le principali classi di antibiotici e il loro
impiego ragionato nelle infezioni batteriche
· saper indicare le principali classi di antivirali e
antifungini
· essere in grado di riferire le principali misure di
profilassi individuale e generale relative alle malattie infettive
- Docente titolare: Alessandra Bandera
- Docente titolare: Andrea Gori
- Docente titolare: Spinello Antinori
Il corso di Clinica delle Malattie Infettive fornisce allo studente le informazioni relative all'eziologia, modalità di trasmissione, manifestazioni cliniche e accertamenti diagnostici delle principali malattie infettive. Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di formulare ipotesi diagnostiche basate sulla raccolta anamnestica e l'esame obiettivo del paziente e saper indicare i principi di terapia antimicrobica.
- Docente titolare: Spinello Antinori
- Docente titolare: Andrea Gori
- Docente titolare: Gianluca Nazzaro
- Docente titolare: Gianluca Nazzaro
- Docente titolare: Angela Paola Anna Della Bella
- Docente titolare: Angela Paola Anna Della Bella
- Docente titolare: Francesco Vincenzo Albertini
- Docente titolare: Letizia Mancini
- Docente titolare: Chantal Meloni
- Docente titolare: Chantal Meloni
- Docente titolare: Pier Maria Battezzati
- Docente titolare: Lucia Zannini
- Docente titolare: Augusto Tommaso Giovanni Caraceni
- Docente titolare: Filippo Guglielmo Maria De Braud
- Docente titolare: Anna Ludovica Fracanzani
- Docente titolare: Irene Motta
- Docente titolare: Monica Solbiati
- Docente titolare: Eleonora Tobaldini
- Docente titolare: Adriana Branchi
- Docente titolare: Paolo Giovanni Casali
- Docente titolare: Anna Ludovica Fracanzani
- Docente titolare: Irene Motta
- Docente titolare: Monica Solbiati
- Docente titolare: Eleonora Tobaldini
- Docente titolare: Luca Vittorio Carlo Valenti