- Docente titolare: Alessandro Sorichetta
myAriel
Risultati della ricerca: 5688
- Docente titolare: Alessandro Sorichetta
- Docente titolare: Marco Zazzeri
- Docente titolare: Nunzio Alberto Borghese
- Docente titolare: Maria Laura Deangelis
- Docente titolare: Arianna Facchi
- Docente titolare: Daniele Masseroni

Obiettivi Formativi
Questo insegnamento ha l'obiettivo di insegnare le funzionalità di base e l'architettura di un sistema operativo moderno. A questo scopo, vengono analizzati gli elementi di base che costituiscono i sistemi moderni e le modalità con cui questi interagiscono sia tra loro che con l'hardware di un sistema di calcolo.
Risultati di apprendimento attesi
Lo studente dovrà essere in grado di illustrare in maniera efficace le strategie adottate da un sistema operativo per la gestione delle sue risorse e contestualizzarle nell'ambito dei sistemi operativi che vengono adottati oggi. Inoltre, lo studente dovrà essere in grado di presentare e applicare algoritmi di base per la gestione di memoria, processi e deadlock.
- Docente titolare: Laura Anna Ripamonti
- Docente titolare: Ruggero Donida Labati
- Docente titolare: Vincenzo Piuri
- Docente titolare: Dario Maggiorini

Obiettivi Formativi
Questo insegnamento ha l'obiettivo di insegnare le funzionalità di base e l'architettura di un sistema operativo moderno. A questo scopo, vengono analizzati gli elementi di base che costituiscono i sistemi moderni e le modalità con cui questi interagiscono sia tra loro che con l'hardware di un sistema di calcolo.
Risultati di apprendimento attesi
Lo studente dovrà essere in grado di illustrare in maniera efficace le strategie adottate da un sistema operativo per la gestione delle sue risorse e contestualizzarle nell'ambito dei sistemi operativi che vengono adottati oggi. Inoltre, lo studente dovrà essere in grado di presentare e applicare algoritmi di base per la gestione di memoria, processi e deadlock.
- Docente titolare: Laura Anna Ripamonti
- Docente titolare: Elena Pagani
- Docente titolare: Danilo Mauro Bruschi
- Docente titolare: Andrea Lanzi
- Docente titolare: Matteo Re'
- Docente titolare: Danilo Mauro Bruschi
- Docente titolare: Andrea Lanzi
- Docente titolare: Matteo Re'
- Docente titolare: Licia Claudia Papavero
- Docente titolare: Antonio Maria Chiesi
L'insegnamento intende fornire agli studenti e studentesse le conoscenze e gli strumenti di base utilizzati nell'analisi sociologica delle società e dei fenomeni sociali in una prospettiva comparata, ossia guardando a vari modelli di organizzazione sociale, attraverso la riflessione critica attorno ai concetti, temi e ricerche fondamentali della sociologia e agli autori più rappresentativi della disciplina.
Oltre a offrire un quadro storico degli sviluppi del pensiero sociologico e dei suoi metodi di indagine, l'insegnamento si sofferma sull'analisi dei principali fenomeni sociali, politici, economici e culturali che interessano le società contemporanee, stimolando il confronto tra contesti diversi.
Le conoscenze e gli strumenti acquisiti consentiranno di comprendere le dinamiche di fondo dei fenomeni sociali, familiarizzare con il lessico utilizzato in ambito sociologico e acquisire gli strumenti essenziali della cassetta degli attrezzi delle scienze sociali.
- Docente titolare: Monica Massari
- Docente titolare: Simona Miceli
- Docente titolare: Francesco Benvenuto Molteni
- Docente titolare: Monica Massari
- Docente titolare: Simona Miceli
- Docente titolare: Francesco Benvenuto Molteni
- Docente titolare: Francesco Benvenuto Molteni
- Docente titolare: Francesco Benvenuto Molteni
- Docente titolare: Giaime Berti
- Docente titolare: Valerio Bini
- Docente titolare: Valerio Bini