- Docente titolare: Federico Gustavo Pizzetti
myAriel
Résultats de la recherche: 5685
- Docente titolare: Paolo Gabrieli
- Docente titolare: Gianalberto Losapio
- Docente titolare: Paolo Gabrieli
- Docente titolare: Gianalberto Losapio
- Docente titolare: Monica Battini
- Docente titolare: Maria Giuseppina Strillacci
- Docente titolare: Gentile Francesco Ficetola
- Docente titolare: Stephanie Sherpa
- Docente titolare: Carlotta Giromini
- Docente titolare: Matteo Ottoboni
- Docente titolare: Luciano Pinotti
- Docente titolare: Alessio Scarafoni

- Docente titolare: Luciano Pinotti
- Docente titolare: Jacopo Bacenetti
- Docente titolare: ilaria re
- Docente titolare: Vera Ventura

This course aims to provide an overview of some of the most pressing issues addressed in the contemporary bioethical debate and is structured in four parts. The first part aims to offer a methodological introduction to the discipline and an overview of two classical issues discussed in bioethical reflection, namely, abortion and end-of-life. These notions will serve as a fundamental basis to discuss in detail three of the most pressing topics of bioethics in our nowadays society. Therefore, the second part explores the ethical issues emerging from structural scarcity in healthcare and the necessity to allocate healthcare resources. The third part investigates the ethics of genetics and examines how current and future assisted reproductive technologies may change our understanding of human reproduction. The fourth and final part discusses the ethical problems emerging from the implementation of artificial intelligence in clinical settings, discussing in particular the AI impact on the doctor-patient relationship and end-of-life decisions.
- Docente titolare: Davide Battisti
- Docente titolare: Maria Antonella Piga
- Docente titolare: Virginia Sanchini
Il corso di Bioetica e Informatica ha i seguenti obiettivi:
Informatica - acquisire nozioni di base in ambito informatico; gli studenti sapranno essere utilizzatori consapevoli degli strumenti informatici e della rete. L'insegnamento si propone di fornire allo studente la comprensione dell’informatica di base (componenti principali, funzionamento, foglio elettronico e principali funzioni, logica, elementi di programmazione di base, elementi di normativa), illustrandone la rilevanza con esempi concreti per poter risolvere semplici esercizi.
Bioetica - fornire un’introduzione alla bioetica, con particolare riferimento alla sua forma di etica applicata agli animali non umani e alla relazione tra questi ultimi e gli esseri umani. Sarà offerta agli studenti l’opportunità di conoscere e avere coscienza dei principali principi etici, ponendo le basi per l’acquisizione di una competenza etica nell’esercizio della professione e in caso sia richiesta una auto-valutazione etica.
- Docente titolare: Federico Mario Agazzi
- Docente titolare: Paola Fossati
- Docente titolare: Marco Bonomi
- Docente titolare: chiara ceriotti
- Docente titolare: Carla Colombo
- Docente titolare: Silvia Maria Tabano
- Docente titolare: Michele Vignali
- Docente titolare: Marco Bonomi
- Docente titolare: chiara ceriotti
- Docente titolare: Carla Colombo
- Docente titolare: Silvia Maria Tabano
- Docente titolare: Michele Vignali
- Docente titolare: Marco Stefano Caccianiga
- Docente titolare: Roberta Pennati
- Docente titolare: Cristina Lenardi
- Docente titolare: Matteo Chiara
- Docente titolare: Francesco Comandatore